“La spesa ecosostenibile” Classi I
Gioco di simulazione per approfondire la Raccolta differenziata.
Simulazione della spesa “Rifiuti Zero” con l’allestimento di un piccolo market per ragionare sulle buone abitudini, per non comperare rifiuti/imballaggi e quindi ridurre la produzione di rifiuti.
Laboratori creativi per decorare i nuovi contenitori dei rifiuti procurati dalla Gea che resteranno nella Scuola.
“Inquinamento? No grazie!” Classi II
- Cosa sta succedendo all’aria?
I componenti dell’atmosfera; L’effetto serra e i cambiamenti climatici; Le piogge acide, il buco nell’ozono, le polveri sottili.
- Cosa sta succedendo all’acqua? Il problema dell’eutrofizzazione; L’effetto dei detersivi sugli esseri viventi; Il petrolio nei mari.
- Cosa sta succedendo al suolo? Capiamo cosa si intende per biodegradabilità; La discarica
“Sviluppo sostenibile e tecnologie appropriate” Classi III
Cos’è l’energia e come si può produrre.
- Quali sono le fonti di energia esauribili.
- Che effetti ha sull’ambiente la produzione di energia da fonti fossili.
- Sperimentiamo nella pratica come la combustione di materie prime porti alla formazione delle piogge acide, dell’effetto serra e delle polveri sottili.
- Quali sono le fonti di energia alternative e rinnovabili: esperimenti con la “casa solare e fotovoltaica”.
- Come possiamo risparmiare ed utilizzare in modo razionale l’energia a scuola e a casa: il decalogo del risparmio energetico.
- Laboratorio pratico per produrre nel piccolo energia utilizzando risorse rinnovabili
- Costruiamo la macchina (modellino) che si muove grazie all’energia fotovoltaica.